Da questa sezione è possibile creare in autonomia i diversi modelli di attestato, che saranno poi associati ai corsi.
La piattaforma non prevede un template di default. Occorre dunque creare necessariamente almeno un modello, nel caso in cui si abbia la necessità di rilasciare degli attestati ai partecipanti.
Creare un modello
In fase di creazione o modifica del modello, è possibile definire l’orientamento orizzontale o verticale del file che sarà generato in PDF.
Successivamente si va a caricare un’immagine di sfondo, che può contenere l’intestazione grafica, la cornice, la firma, e tutti gli elementi standard e fissi dell’attestato, che non dovranno essere generati dinamicamente.
<aside> 💻 Dati tecnici Lo sfondo del nostro attestato dovrà essere un file con misure 2480 x 3508 px (cioè le dimensioni di un foglio A4) e sono accettabili i seguenti formati: . jpg, .jpe, .jpeg, .png, .svg. Scegli uno sfondo che abbia un bel contrasto con il colore del testo delle informazioni che dovrai inserire nell’attestato in modo tale che tutto sia leggibile.
</aside>
**Clicca sull’immagine per ingrandirla!**
Una volta generata la base del modello, questa verrà visualizzata all’interno di un editor tramite cui potrai inserire tutte le informazioni che vuoi che siano presenti all’interno dell’attestato.
Nella parte sinistra troverai lo spazio in cui poter creare tutti i campi che desideri.
I campi possono essere di due tipologie:
Statici
campi che non hanno la necessità di cambiare in base al corso a cui viene associato il modello e all’utente che andrà a scaricare il suo attestato finale;
Dinamici
campi che varia al variare del corso a cui viene associato il modello e all’utente che andrà a scaricare il suo attestato finale.
Cliccando quindi su Crea nuovo, quindi, potrai inserire dei semplici testi (campi statici) oppure scegliere i dinamici. Per questa seconda opzione, troverai in alto a destra il simbolo ℹ️ : cliccaci su così da visualizzare un elenco di codici in grado di generare questi campi dinamici
Nella colonna di sinistra ci sono i codici e in quella di destra le informazioni corrispondenti. Inserendo il codice nella parte dedicata al campo (puoi fare anche solo copia ed incolla!) racchiuso dal simbolo % (es. %TITOLO_CORSO%) otterrai un campo dinamico.